NAUTICA ITALIANA: ottimi risultati alla chiusura del Metstrade Show

Un’edizione da record con oltre 1500 aziende internazionali. 200 brand italiani e 16 eccellenze associate a NAUTICA ITALIANA.

Si è concluso oggi con grande successo il METSTRADE Show, al RAI Amsterdam, appuntamento annuale per l’accessoristica e la componentistica nautica a livello internazionale, che ha contato oltre 1500 espositori da tutto il mondo, con soluzioni d’eccellenza, di design e all’avanguardia. Continua a leggere NAUTICA ITALIANA: ottimi risultati alla chiusura del Metstrade Show

Sostenibilità: NAUTICA ITALIANA chiama a raccolta le aziende associate

Si è tenuto mercoledì 8 novembre, nella prestigiosa sede della Bologna Business School, “Call to sustainability” l’incontro organizzato da NAUTICA ITALIANA con l’obiettivo di promuovere l’importanza della sostenibilità per l’industria nautica sul piano socio-culturale, etico e dell’innovazione di processo e prodotto. Continua a leggere Sostenibilità: NAUTICA ITALIANA chiama a raccolta le aziende associate

NAUTICA ITALIANA: tecnologia e innovazione protagoniste al METSTRADE Show

Dal 14 al 16 novembre 2017, 16 marchi leader dell’accessoristica e componentistica associati a NAUTICA ITALIANA parteciperanno al METSTRADE Show, al RAI Amsterdam, per presentare le loro novità di prodotto, tra tecnologia, funzionalità ed innovazione all’insegna del Made in Italy. Continua a leggere NAUTICA ITALIANA: tecnologia e innovazione protagoniste al METSTRADE Show

Il Codice della nautica è legge: NAUTICA ITALIANA plaude l’impegno del Governo e del Parlamento per il settore

Il Consiglio dei Ministri ha adottato ieri, giovedì 2 novembre, il nuovo Codice della Nautica: si conclude quindi nei tempi stabiliti dalla delega l’iter legislativo che rinnova la normativa sulla nautica da diporto e dota finalmente il settore di una disciplina chiara e dinamica, strumento ed elemento di sviluppo. Continua a leggere Il Codice della nautica è legge: NAUTICA ITALIANA plaude l’impegno del Governo e del Parlamento per il settore

NAUTICA ITALIANA al Fort Lauderdale International Boat Show

Saranno oltre 20 i marchi associati a NAUTICA ITALIANA che dall’1 al 5 novembre presenteranno le proprie novità di prodotto al Fort Lauderdale International Boat Show, salone di riferimento del primo mercato nautico mondiale che nel 2017 – secondo gli ultimi dati NMMA – prevede una crescita superiore al 6% in termini di volume. Continua a leggere NAUTICA ITALIANA al Fort Lauderdale International Boat Show

One Ocean Forum: NAUTICA ITALIANA sottoscrive la Charta Smeralda

Si è concluso oggi, al Teatro Franco Parenti di Milano, One Ocean Forum, l’evento promosso dallo Yacht Club Costa Smeralda e patrocinato da NAUTICA ITALIANA, nato con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sullo stato dell’ecosistema marino e diffondere cultura ambientale.

NAUTICA ITALIANA ha sottoscritto la Charta Smeralda“magna carta” che racchiude i principi nell’ambito della eco-sostenibilità, alla presenza della principessa Zahra Aga Khan, del Commodoro Riccardo Bonadeo e delle Istituzioni. 

“L’industria nautica del nostro Paese, eccellenza italiana nel mondo, ha una duplice responsabilità: contribuire alla salvaguardia del mare e dell’ambiente con ricerca e investimenti in tecnologia; creare un nuovo modello di business per le nostre aziende e supportare una rinnovata etica del diporto.” – ha commentato LambertoTacoli, presidente di NAUTICA ITALIANA.

I 7 LAB, tavoli tematici parte integrante del Forum, hanno coinvolto i rappresentanti delle imprese promotrici, insieme a esperti, ONG, studiosi internazionali, giornalisti e studenti universitari, con l’obiettivo di stabilire una strategia comune in tema di “marine preservation”.

Grande la partecipazione dei soci, in particolare hanno avuto un ruolo attivo nei due giorni di lavoro, tra gli altri, Perini Navi, GS4C e VSY.

Perini Navi, unico cantiere italiano partner di One Ocean Forum, ha sottolineato l’importanza e la necessità di un evento di questo tipo per coinvolgere e sensibilizzare stakeholder di ogni ambito sociale. GS4C ha partecipato al LAB dedicato alle “Blue Technologies & Innovation”, grazie alla sua forte expertise in soluzioni sostenibili e il suo impegno a livello internazionale in tema di sostenibilità. VYS, cantiere precursore in tema di sostenibilità, ha condiviso la mission del Forum che rappresenta un’occasione unica per un futuro più sostenibile.

One Ocean Forum ha sancito un importante primo passo verso un piano di azione condiviso e una strategia collettiva di istituzioni e individui, necessaria per stimolare uno confronto e un cambiamento concreto, nell’ottica comune alla base del Forum che “Partnership is the new leadership” e che la salute del mare parte soprattutto dalla terra e da chi ci vive.

Per informazioni:

Ufficio Stampa – Studio di Comunicazione Gardella

Fede Gardella

Cell: + 39 3358308666 _ T: + 39 0105761700

e-mail: fede.gardella@studiocomunicazionegardella.it

NAUTICA ITALIANA: al via con Cannes i saloni autunnali

Sono oltre 30 i marchi associati di NAUTICA ITALIANA che partecipano in questi giorni al Cannes Yachting Festival.

Tra i progetti dell’Associazione la partecipazione ai prossimi saloni e la presentazione del nuovo Market Monitor, a Monaco il 27 settembre.

Sono oltre 30 i marchi associati a NAUTICA ITALIANA – associazione affiliata ad Altagamma che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy nautico nei settori Industria, Servizi a Territori – che partecipano in questi giorni al Cannes Yachting Festival, in programma fino al 17 settembre 2017, per presentare le proprie novità.

Dopo la manifestazione di Cannes, i soci di NAUTICA ITALIANA saranno presenti al Salone Nautico, a Genova dal 21 al 26 settembre, e al Monaco Yacht Show, in scena dal 27 al 30 settembre, dove saranno oltre 35 le aziende associate presenti. Continua a leggere NAUTICA ITALIANA: al via con Cannes i saloni autunnali

Nautica Italiana sulla sentenza della Corte Costituzionale in merito alle concessioni demaniali

Necessario accelerare l’iter legislativo in materia di concessioni demaniali marittime per definire un quadro normativo chiaro per lo sviluppo del turismo nautico nazionale.

La Corte costituzionale, con la Sentenza n.157 del 6 luglio 2017, ha dichiarato l’illegittimità della Legge della Regione Toscana n.31 del 9 maggio 2016 sulle concessioni demaniali marittime, che dettava disposizioni sulle procedure comparative inerenti il rilascio delle concessioni demaniali con finalità turistico-ricreative nonché dei piani di utilizzazione delle aree demaniali predisposti dalla Regione e prevedeva, in particolare, un indennizzo per il concessionario uscente. Continua a leggere Nautica Italiana sulla sentenza della Corte Costituzionale in merito alle concessioni demaniali