VAN GOGH ALIVE – THE EXPERIENCE: DA DOMANI AL PORTO ANTICO DI GENOVA

La mostra multimediale “Van Gogh Alive – The Experience” arriva per la prima volta a Genova, dal 14 aprile al 2 settembre 2018, nell’area del Porto Antico (Magazzini del Cotone, Modulo 1), la grande piazza affacciata sul mare che ospita importanti attività culturali ed eccellenze nel settore scientifico, tecnologico e dell’edutainment. vangoghgenova.it

Fino al 2 settembre i visitatori potranno immergersi nei capolavori del maestro olandese, con suggestioni visive e sonore unite a oltre 3.000 immagini ad alta risoluzione proiettate a 360°.

I capolavori immortali di Van Gogh rivivono a 360° grazie alle oltre 3.000 immagini ad alta risoluzione proiettate a grandi dimensioni attraverso una potente tecnologia multimediale. La bellezza delle opere, vibranti per il tratto e l’intensità dei colori, le animazioni, la grandezza degli schermi e i piani visivi permettono di apprezzare dettagli altrimenti non percepibili e fanno di “Van Gogh Alive – The Experience” un evento immersivo che ha entusiasmato milioni di visitatori nel mondo, 500mila solo in Italia. Continua a leggere VAN GOGH ALIVE – THE EXPERIENCE: DA DOMANI AL PORTO ANTICO DI GENOVA

Museo della Ceramica di Savona – Un “Hackathon Day” per trovare idee innovative e formare un team per la gestione sperimentale del Museo

L’evento si svolgerà martedì 16 gennaio 2018 nel Campus Universitario di Savona.  Iscrizioni aperte fino al 13 dicembre 2017.

Un progetto di Fondazione Museo della Ceramica di Savona e Fondazione Edoardo Garrone per la valorizzazione del Museo e del patrimonio culturale savonese.

Sono aperte le iscrizioni per l’Hackathon Day  “Un futuro di ceramica”: una giornata di sfida tra giovani, professionisti e addetti ai lavori, esperti in diversi settori, per trovare idee innovative e sostenibili per la valorizzazione del Museo della Ceramica di Savona.

L’evento si svolgerà martedì 16 gennaio 2018 nella Biblioteca del Campus Universitario di Savona ed è promosso da Fondazione Museo della Ceramica di Savona – Onlus e Fondazione Edoardo Garrone. Continua a leggere Museo della Ceramica di Savona – Un “Hackathon Day” per trovare idee innovative e formare un team per la gestione sperimentale del Museo

Lunedì 13 novembre a Palazzo Nicolosio Lomellino inaugura l’anno floreale dell’Associazione Ente Decorazione Floreale Amatori

Lunedì 13 novembre 2017, alle ore 15.00, Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, ospiterà l’inaugurazione dell’anno floreale E.D.F.A. – Associazione Ente Decorazione Floreale Amatori.

In occasione della mostra “Domenico Piola 1628-1703 Percorsi di pittura barocca”, una speciale esposizione di composizioni floreali ispirate alle opere dell’artista. Dal sodalizio tra Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus e E.D.F.A. nasce un evento unico, dedicato all’arte in tutte le sue forme.  Continua a leggere Lunedì 13 novembre a Palazzo Nicolosio Lomellino inaugura l’anno floreale dell’Associazione Ente Decorazione Floreale Amatori

Mercoledì 1 e sabato 4 novembre 2017 apertura straordinaria di Palazzo Nicolosio Lomellino, con visite guidate per individuali alla mostra dedicata a Domenico Piola e al Giardino Segreto

Mercoledì 1 e sabato 4 novembre 2017, in occasione della festività di Ognissanti e del primo sabato del mese, Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, sarà aperto al pubblico con visite guidate per individuali  alla mostra “Domenico Piola 1628-1703 Percorsi di pittura barocca” e al Giardino Segreto.

Mercoledì 1 novembre sarà possibile visitare la mostra dedicata a Domenico Piola, al Primo Piano Nobile, con visita guidata per individuali alle ore 11.00. Il Palazzo riaprirà poi dalle 14.00 alle 18.00 con visite guidate per il pubblico individuale alla mostra e al Giardino Segreto, condizioni meteo favorevoli, alle ore 15.00 e 16.30. Continua a leggere Mercoledì 1 e sabato 4 novembre 2017 apertura straordinaria di Palazzo Nicolosio Lomellino, con visite guidate per individuali alla mostra dedicata a Domenico Piola e al Giardino Segreto

Palazzo Lomellino – Dal 13 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 apre al pubblico a Genova la prima mostra dedicata a Domenico Piola

ASSOCIAZIONE PALAZZO LOMELLINO DI STRADA NUOVA ONLUS – Dal 13 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 apre al pubblico a Genova la prima mostra dedicata a Domenico Piola, poliedrico artista genovese di cultura barocca.

Una mostra diffusa che da Palazzo Lomellino, dove saranno esposte 50 opere di cui alcune inedite, si dirama ai Musei di Strada Nuova-Palazzo Rosso e Bianco fino ad altre sedi della città, per ripercorrere la formazione e le fasi creative dell’artista.

Promossa dall’Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova Onlus è curata da Daniele Sanguineti, ricercatore di storia dell’arte moderna presso il D.I.R.A.A.S. dell’Università di Genova.

Continua a leggere Palazzo Lomellino – Dal 13 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 apre al pubblico a Genova la prima mostra dedicata a Domenico Piola