Circumnavigando Festival Fool Immersion: con migliaia di presenze e un Capodanno da tutto esaurito si è chiusa la XIX edizione.

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL Fool Immersion: CON MIGLIAIA DI PRESENZE E UN CAPODANNO DA TUTTO ESAURITO SI È CHIUSA LA XIX EDIZIONE.

Per 14 giorni, con due anteprime a Camogli e Voltri, il Festival Internazionale di Circo Teatro organizzato dall’Associazione Culturale Sarabanda, con la direzione artistica di Boris Vecchio, ha intrattenuto il pubblico di tutte le età con 20 compagnie circensi da tutto il mondo per un totale di 37 spettacoli sotto al tendone da Circo, nelle strade, nei palazzi e nei teatri della città.

 

Genova, 9 gennaio 2020 – Si è chiusa lunedì 6 gennaio 2020 la XIX edizione di Circumnavigando Festival Fool Immersion, la rassegna internazionale di Circo Teatro che ha portato a Genova il meglio del circo contemporaneo mondiale. Il calendario di spettacoli, unici nel loro genere, ha confermato la capacità di catturare un pubblico di ogni età, che ha raggiunto circa 7000 presenze.

Spettatori genovesi, da tutta Italia in particolare da Rovereto, Cremona, Ceranesi, Torino, Rapallo, Rivoli, Pavia, Busalla, Montepulciano, Milano, Lerici, Novi Ligure, Savona, Sarzana, Roma, Tortona, Lecco, Lerici, Appiano Sulla Strada Del Vino, Fosdinovo, Campomorone, Lavagna, e da città estere come Avignone, Il Cairo, Vila Nova De Gaia, Lielvarde, Saint Marcel, Altafulla, Lisbona.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio il Festival ha presentato 37 spettacoli a cura di 19 compagnie nazionali e internazionali che si sono esibite nelle piazze, nei teatri del centro città, a Palazzo Ducale e sotto il celebre tendone da circo allestito al Porto Antico, fino alle piazze di Voltri e al Teatro Sociale di Camogli. Una rassegna ricchissima, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori nomi del panorama circense contemporaneo, quali: Gardi Hutter, Les Colporteurs, Side Kunst Cirque – CIE My Laika, Mumusic Circus, Joel Martì y Pablo Molina, Mariantònia Oliver, La Mecanica, Cia.Vaques, Carpa Diem, Cometa Circus, Compagnia Zec, Boron/Calabrò/Madia, Fabrizio Rosselli, Nani Rossi, Circo Pacco, Famiglia Togni, Juriy Longhi e Duolinda. Continua a leggere Circumnavigando Festival Fool Immersion: con migliaia di presenze e un Capodanno da tutto esaurito si è chiusa la XIX edizione.

Circumnavigando Festival Fool Immersion: un 2020 ricco di divertimento con la XIX edizione della rassegna internazionale di Circo Teatro che si conclude con un’Epifania all’insegna dello spettacolo

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL Fool Immersion: UN 2020 RICCO DI DIVERTIMENTO CON LA XIX EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO CHE SI CONCLUDE CON UN’EPIFANIA ALL’INSEGNA DELLO SPETTACOLO.

IL PROGRAMMA DEL 3, 4, 5 E 6 GENNAIO tutto all’italiana con Side Kunst Cirque, Nani Rossi e Circo Pacco. Circumnavigando chiude il giorno dell’Epifania sotto al Tendone da circo al Porto Antico.

 

Genova, 2 gennaio 2020 Circumnavigando Festival prosegue nel nuovo anno con un calendario ricco di divertimento sotto al Tendone da circo al Porto Antico, dove si concluderà all’Epifania con una giornata all’insegna dello spettacolo.

Venerdì 3 gennaio alle 17 la compagnia Nani Rossi mette in scena “Sogni in scatola”: due piccoli e buffi personaggi sono complici di enormi creazioni, tutto ai loro occhi è gigante e fuori misura, come agli occhi di un bambino. Proprio con questo sguardo riescono a immaginare realtà incredibili, divertendosi a vestire i panni della tradizione e della contemporaneità e trasportando il pubblico in un divertente viaggio surreale. Uno spettacolo in cui tutto è possibile e che sarà replicato sabato 4 e domenica 5 gennaio sempre alle 17. Continua a leggere Circumnavigando Festival Fool Immersion: un 2020 ricco di divertimento con la XIX edizione della rassegna internazionale di Circo Teatro che si conclude con un’Epifania all’insegna dello spettacolo

Circumnavigando Festival Fool Immersion: prosegue a Genova la XIX edizione della rassegna internazionale di Circo Teatro. Aspettando Capodanno

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL Fool Immersion: PROSEGUE A GENOVA LA XIX EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO. ASPETTANDO CAPODANNO.

IL PROGRAMMA DAL 29 DICEMBRE AL 2 GENNAIO con tre prime nazionali di compagnie internazionali e la grande serata di Capodanno sotto al Tendone da Circo con il “GALÁ Side Cirque & Guests”.  Il 2020 inizia il 2 gennaio sotto al tendone e prosegue fino al 6 gennaio.

 

Genova, 27 dicembre 2019 – Prosegue la XIX edizione di Circumnavigando Festival, che conclude l’anno in bellezza, con appuntamenti tra il Tendone da Circo nell’area del Porto Antico – che ospita anche la serata di Capodanno -, Palazzo Ducale, il Teatro Nazionale di Genova e due location a sorpresa. Continua a leggere Circumnavigando Festival Fool Immersion: prosegue a Genova la XIX edizione della rassegna internazionale di Circo Teatro. Aspettando Capodanno

Circumnavigando Festival Fool Immersion: inaugura giovedì 26 dicembre 2019 a Genova la XIX edizione della rassegna internazionale di Circo Teatro

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL Fool Immersion: INAUGURA GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2019 A GENOVA LA XIX EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO.

Un ricco calendario di appuntamenti in città che prenderà il via alle 16 a Palazzo Ducale per poi proseguire tra il Tendone da Circo e il Teatro Nazionale con una location a sorpresa da scoprire sui canali social.

IL PROGRAMMA DEL 26, 27, 28 DICEMBRE: quattro spettacoli in Prima Nazionale, tre compagnie spagnole e una francese, per un Festival ancora più internazionale. Circumnavigando sarà a Genova fino al 6 gennaio 2020.

 

Genova, 20 dicembre 2019 – Al via giovedì 26 dicembre 2019 la XIX edizione di Circumnavigando Festival, che porta a Genova un ricco programma di appuntamenti, tra il Tendone da Circo nell’area del Porto Antico, Palazzo Ducale e il Teatro Nazionale di Genova alla Sala Mercato e al teatro Modena, con una speciale location a sorpresa nel cuore del centro storico da scoprire sui Social qualche giorno prima. Continua a leggere Circumnavigando Festival Fool Immersion: inaugura giovedì 26 dicembre 2019 a Genova la XIX edizione della rassegna internazionale di Circo Teatro

Circumnavigando Festival Fool Immersion: il 14 dicembre le piazze di Voltri si riempiranno di spettacolo per la seconda anteprima al Festival

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL Fool Immersion: IL 14 DICEMBRE LE PIAZZE DI VOLTRI SI RIEMPIRANNO DI SPETTACOLO PER LA SECONDA ANTEPRIMA AL FESTIVAL.

Tre compagnie di artisti italiani tra musica, giocoleria, equilibrismo e circo teatro per tutte le età. Circumnavigando Festival torna a Genova per la 19^ edizione dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.

 

Genova, 11 dicembre 2019 Sabato 14 dicembre le strade e le piazze di Voltri ospiteranno la seconda anteprima a Circumnavigando Festival, la rassegna internazionale di Circo Teatro, che ritorna a Genova dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 per la 19^ edizione.

Appuntamento alle 11.45 in Piazza Lerda con Juriy Longhi e “Bubble Street Circus”, uno show ad alta energia, in cui la freschezza ed il brio della spontaneità si fondono insieme alla sicurezza e alla maestria maturate in anni di esperienza. Il gioco di complicità ed empatia con gli spettatori e la ricerca del virtuosismo tecnico nelle discipline circensi sono gli ingredienti principali di uno spettacolo effervescente e dinamico, capace di coinvolgere, stupire e divertire qualsiasi tipo di pubblico. Continua a leggere Circumnavigando Festival Fool Immersion: il 14 dicembre le piazze di Voltri si riempiranno di spettacolo per la seconda anteprima al Festival

Circumnavigando Festival Fool Immersion: la XIX edizione a Genova dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 con due anteprime l’8 e il 14 dicembre

XIX EDIZIONE CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL Fool Immersion: A GENOVA DAL 26 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 CON ANTEPRIME L’8 E IL 14 DICEMBRE.

La rassegna internazionale di Circo Teatro propone 37 spettacoli e 20 compagnie circensi da tutto il mondo per 13 giorni, da Santo Stefano alla Befana, con una serata speciale a Capodanno e anteprime l’8 e il 14 dicembre.

Organizzato dall’Associazione Sarabanda, con la direzione artistica di Boris Vecchio, il Festival, tra i primi nati in Italia, si svilupperà tra il celebre tendone da circo al Porto Antico, i teatri e le piazze di Genova fino a Voltri e al Teatro Sociale di Camogli per un cartellone ricco di spettacolo e novità all’insegna dell’internazionalità e dell’inclusione.

 

Genova, 4 dicembre 2019 Circumnavigando Festival, la rassegna internazionale di Circo Teatro, ritorna a Genova dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, con anteprime l’8 e il 14 dicembre, per la 19^ edizione, dopo il grande successo dell’edizione 2018 che ha visto oltre 7.000 spettatori da tutta Italia e dall’estero.

Per 13 giorni, 37 spettacoli a cura di 20 compagnie nazionali e internazionali animeranno le piazze e i teatri del centro città e il celebre tendone da circo allestito al Porto Antico, fino alle piazze di Voltri e al Teatro Sociale di Camogli, intrattenendo il pubblico genovese e non solo con il meglio del Circo Contemporaneo internazionale, durante tutte le vacanze natalizie da Santo Stefano alla Befana con una grande festa per Capodanno. Continua a leggere Circumnavigando Festival Fool Immersion: la XIX edizione a Genova dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 con due anteprime l’8 e il 14 dicembre

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL | con oltre 7.000 presenze e un Capodanno da tutto esaurito si è chiusa domenica a Genova la XVIII edizione

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: CON OLTRE 7.000 PRESENZE E UN CAPODANNO DA TUTTO ESAURITO SI È CHIUSA DOMENICA A GENOVA LA XVIII EDIZIONE.

Per 12 giorni, compresa l’anteprima, il Festival Internazionale di Circo Teatro organizzato dall’Associazione Sarabanda, con la direzione artistica di Boris Vecchio, ha intrattenuto il pubblico di tutte le età con 14 compagnie circensi da tutto il mondo per un totale di 33 spettacoli su 3 città della Liguria.

 

Si è chiusa domenica 6 gennaio la XVIII edizione di Circumnavigando Festival Internazionale di Circo Teatro, che ha portato a Genova il meglio del circo contemporaneo mondiale attraverso un calendario di spettacoli unici nel loro genere che hanno catturato il pubblico di ogni età, per un totale di oltre 7.000 presenze.

Spettatori Liguri ma anche da tutta Italia in particolare da Lazio, Marche, Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Basilicata, e da paesi esteri come Francia, Spagna e Germania.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio il Festival ha presentato 30 spettacoli a cura di 14 compagnie nazionali e internazionali che si sono esibite nelle piazze, nei palazzi storici e nei teatri del centro città, oltre al celebre tendone da circo al Porto Antico, fino al Teatro Sociale di Camogli e Piazza da Vico a Rapallo. Una rassegna ricchissima, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori nomi del panorama circense contemporaneo, quali: Circo Zoé, Compagnia Rasoterra, Mikkel Hobitz Filternborg & Julien Auger, Laden Classe, Magda XS, Gardi Hutter & Co, TrupeZarpando, Teatro Necessario, Amir & Hemda, Le Lapille, Riky Riccardo Tanca, Luigi Ciotta.

“Un’edizione esplosiva che ci ha permesso di festeggiare in grande stile la “maggiore età” del nostro Festival, insieme alle generazioni di pubblico e di artisti a cui abbiamo dedicato questa edizione, GenerAction. Il merito più grande di questo successo va proprio al pubblico che ci segue numeroso e appassionato, a conferma del valore culturale della manifestazione, capace di crescere e rinnovarsi ogni anno.” – ha dichiarato il direttore artistico del Festival, Boris Vecchio.

Un Capodanno da tutto esaurito, già dai primi di dicembre, ha coinvolto il pubblico italiano e internazionale nel “Gran Galà Circus” che il Circo Zoé e Side Kunst-Cirque hanno messo in scena per l’occasione insieme a ospiti e musica dal vivo, aspettando il grande e immancabile brindisi di mezzanotte. Una conferma del valore aggiunto della manifestazione per la proposta culturale cittadina.

Fulcro della XVIII edizione, e a grande richiesta dopo il successo dello scorso anno, la Compagnia Circo Zoé con il nuovo “Born to be Circus”, per un totale di 14 spettacoli sotto al Tendone al Porto Antico, luogo di esibizione circense per eccellenza ed appuntamento annuale per il pubblico del Festival.

Tra gli spettacoli di maggior successo la prima nazionale di “Gaia Gaudi”, spettacolo di Gardi Hutter & Co al Teatro Gustavo Modena, una delle più famose clown donne al mondo, pluripremiata e punto riferimento internazionale, che dal 1981porta le sue produzioni in tournée, con oltre 3500 rappresentazioni in 32 paesi e 4 continenti, dalla Russia alla Spagna, dalla Svezia all’Italia, dagli Stati Uniti al Brasile, alla Cina e alla Svizzera.

“Un ringraziamento particolare” – ha aggiunto Boris Vecchio – “va a Comunità Europea, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turistiche, Regione Liguria, Comune di Genova, Comune di Rapallo, Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2018 del bando “Performing Arts”, Porto Antico S.p.A., Iren, Coop Liguria e Tasco S.r.L., che ci hanno sostenuto e sono stati fondamentali per la buona riuscita dell’evento, che vanta il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e dell’Università di Genova, oltre a cinque Medaglie del Presidente della Repubblica.”

“Non da meno tutti gli sponsor e partner tecnici che ci hanno accompagnato in questo percorso, in particolare: Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura in qualità di fondamentale sponsor tecnico; ACCI Associazione Circo Contemporaneo Italia; e ancora le partnership con Teatro Nazionale di Genova, Teatro Duse, Teatro Sociale di Camogli, Teatro Akropolis; Costa Edutainment, Associazione Le Muse Novae e Giardini Luzzati Nuova Associazione.” – ha concluso Boris Vecchio.

Circumnavigando Festival da l’arrivederci al prossimo dicembre, sempre a Genova, per la XIX edizione, dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.

Ufficio Stampa Circumnavigando Festival
Fede Gardella – 335 8308666
Elena Cecchini – 010 5761700
gardella@studiocomunicazionegardella.it

 

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: Il programma dal 3 al 6 gennaio sotto al Tendone da circo al Porto Antico e in piazza De Ferrari

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: UN 2019 RICCO DI APPUNTAMENTI CON LA XVIII EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO CHE SI CONCLUDE CON UN’EPIFANIA ALL’INSEGNA DELLO SPETTACOLO.

IL PROGRAMMA DEL 3, 4, 5 E 6 GENNAIO con il Work in Progress di Amir&Hemda, Circo Zoé e Le Lapille. Circumnavigando chiude il giorno dell’Epifania sotto al Tendone da circo al Porto Antico e con uno spettacolo tutto al femminile in Piazza De Ferrari.

 

Circumnavigando Festival prosegue nel nuovo anno con un calendario ricco di divertimento in Piazza De Ferrari e sotto al Tendone da circo al Porto Antico, dove si concluderà all’Epifania con una giornata all’insegna dello spettacolo .

Giovedì 3 gennaio si inizia alle 17.00 sotto al Tendone dove Amir & Hemda portano in scena il WORK IN PROGRESS “ZOOG”. La crescita di giovani e nuove compagnie di circo contemporaneo ha ogni anno uno spazio importante all’interno del Festival che presenta quest’anno uno spettacolo completo: due corpi interagiscono sulla scena utilizzando tecniche di movimento e acrobazia. Frutto della prima selezione CircusNext Platform Members 2017-21 (progetto europeo di Circo Contemporaneo in cui Sarabanda è unico membro italiano).

Alle 21.00 torna protagonista sotto al Tendone la Compagnia Circo Zoé con il nuovo “Born to be Circus”: un’autentica troupe di circo accende le luci della ribalta per dar vita ad un cabaret pop dal fascino antico con ben 11 artisti – Chiara Sicoli, Anouck Blanchet, Liz Braga, Simone Benedetti, Pedro Guerra, Adrien Fretard, Ivan DoDuc, Gael Manipoud, Yoann Breton, Lilian Herrouin – e musica dal vivo di Diego Zanoli e Marco Ghezzo. Lo spettacolo sarà ripetuto fino alla conclusione del Festival: venerdì 4 gennaio, sabato 5 gennaio e domenica 6 gennaio in doppio appuntamento alle 17.00 e alle 21.00.

Circumnavigando conclude il programma domenica 6 gennaio con un’Epifania insieme a Circo Zoé e alla compagnia italiana Le Lapille, che si esibirà alle 18.30 in Piazza De Ferrari per “L’ora del thè”. Uno spettacolo tutto al femminile che ha una semplice ricetta: quattro signorine, tre zollette di ironia, due cucchiaini di nostalgia, un pizzico di follia e una teiera. Le Lapille irrompono direttamente dagli sfavillanti anni ’50 portando con sé una ventata di umorismo, complicità, scherzi e disastri.

Ideato e prodotto dall’Associazione Culturale Sarabanda di Genova con la direzione artistica di Boris Vecchio, Circumnavigando Festival internazionale di Teatro e Circo è uno dei primi nati in Italia. A indiscussa testimonianza dell’importante ruolo culturale e sociale che ricopre a livello nazionale e internazionale, Circumnavigando ha già ricevuto V Medaglie del Presidente della Repubblica. Con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e dell’Università di Genova, la manifestazione è inoltre inserita tra gli eventi italiani facenti parte dell’Anno europeo del patrimonio culturale 2018. Il Festival vanta il sostegno di Commissione Europea/progetto CircusNext, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turistiche, Regione Liguria, Comune di Genova con Coop Liguria e Iren, Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’edizione 2018 del bando “Performing Arts”, Porto Antico S.p.A., Tasco S.r.L..

Dal 2013 l’Associazione Sarabanda è parte attiva – insieme ad altre 8 realtà europee – della piattaforma di Circo Contemporaneo CIRCUSNEXT, oggi considerato il più rilevante network europeo del circo contemporaneo e che ultimamente si è formalizzato in un nuovo progetto europeo di scala ancora maggiore, divenendo un Platform Members che fino al 2021 rinnova le attività di accompagnamento e circuitazione di giovani compagnie europee, allargando il parterre di partenariato oltre i 10 paesi coinvolti. L’Associazione Sarabanda è l’unico ente presente all’interno della Piattaforma in rappresentanza dell’Italia.

Il programma prevede spettacoli gratuiti e a pagamento. Sono aperte le prevendite online su www.ciaotickets.com e presso gli uffici IAT Informazione e Accoglienza Turistica della città di Genova e, per gli spettacoli in teatro, presso le biglietterie dei teatri stessi.

IL PROGRAMMA COMPLETO è disponibile sul sito: www.sarabanda-associazione.it

Ufficio Stampa Circumnavigando Festival
Fede Gardella   335 8308666
Elena Cecchini  010/5761700

gardella@studiocomunicazionegardella.it

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: Il programma dal 29 dicembre al 2 gennaio con una serata speciale a Capodanno

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: PROSEGUE A GENOVA LA XVIII EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO. ASPETTANDO CAPODANNO.

IL PROGRAMMA DAL 29 DICEMBRE AL 2 GENNAIO prevede a Genova un’anteprima nazionale, due prime nazionali e la grande serata di Capodanno sotto al Tendone da Circo con il “Gran Galà Circus”.

Il 29 a Rapallo Riky Riccardo Tanca con “Circo matto”.

Il 2019 inizia il 2 gennaio alle 17 insieme al Circo Zoé che proseguirà fino al 6 gennaio.

Prosegue la XVIII edizione di Circumnavigando Festival, che conclude l’anno in bellezza, con appuntamenti tra il Tendone da Circo nell’area del Porto Antico – che ospita anche la serata di Capodanno -, Piazza De Ferrari, Palazzo Ducale, il Teatro Gustavo Modena fino a Piazza da Vico a Rapallo. Continua a leggere CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: Il programma dal 29 dicembre al 2 gennaio con una serata speciale a Capodanno

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: Il programma del 26, 27, 28 dicembre

CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: INAUGURA MERCOLEDÌ 26 DICEMBRE 2018 A GENOVA LA XVIII EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DI CIRCO TEATRO.

Un ricco calendario di appuntamenti in città che prenderà il via alle 15.30 a Palazzo Tursi per poi proseguire tra il Tendone da Circo e il Teatro Modena, fino a Camogli e Rapallo.

IL PROGRAMMA DEL 26, 27, 28 DICEMBRE: due spettacoli in Prima Nazionale e il debutto del nuovo spettacolo di Circo Zoé, “Born to be circus”.

Il Festival sarà a Genova fino al 6 gennaio 2019.

Al via mercoledì 26 dicembre 2018 la XVIII edizione di Circumnavigando Festival, che porta a Genova e in Liguria un ricco programma di appuntamenti, tra l’Area Mandraccio e il Tendone da Circo nell’area del Porto Antico, Palazzo Tursi e il Teatro Gustavo Modena, fino a Piazza da Vico a Rapallo e al Teatro Sociale di Camogli.

Il via ufficiale alle 15.30 a Palazzo Tursi, gioiello di Via Garibaldi, con Luigi Ciotta e “Tutti in valigia”: uno spettacolo dal ritmo incalzante, che ci porta indietro nel tempo, negli anni 30, in un albergo immaginario pieno di clienti carichi di vecchie valige dove un simpatico facchino lotta contro il caos tra teatro fisico, clown, cabaret e abilità circensi.

Alle ore 17.00, e nuovamente alle 21.00, aprirà il Tendone da Circo al Porto Antico, Area Mandraccio, con, a grande richiesta, la Compagnia Circo Zoé, che dopo il successo dello scorso anno torna a Circumnavigando con il nuovo spettacolo “Born to be Circus”, che sarà replicato per tutta la durata del Festival. Un’autentica troupe di circo accende le luci della ribalta per dar vita ad un cabaret pop dal fascino antico con in scena ben 12 artisti – Chiara Sicoli, Anouck Blanchet, Liz Braga, Simone Benedetti, Pedro Guerra, Adrien Fretard, Ivan DoDuc, Gael Manipoud, Yoann Breton, Lilian Herrouin – e la musica dal vivo di Diego Zanoli e Marco Ghezzo.

Continua a leggere CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL GenerAction: Il programma del 26, 27, 28 dicembre