egeneration: al via l’Academy Esaote per una nuova generazione di specialisti dell’alta tecnologia dedicata alla sanità

egeneration: al via l’Academy Esaote per una nuova generazione di specialisti dell’alta tecnologia dedicata alla sanità.

Un progetto di Esaote in collaborazione con Università di Genova, Synergie  e gli Atenei Toscani che prevede un percorso formativo per 25 giovani talentuosi laureati e l’inserimento nelle sedi di Esaote a Genova e Firenze.

Il bando è stato pubblicato oggi e sarà aperto fino al 12 aprile 2021.

https://www.esaote.com/it-IT/corporate/e-generation-academy/.

Genova, 1° marzo 2021 – Al via oggi, con la pubblicazione del bando dell’Università di Genova, egeneration, il progetto formativo ideato da Esaote che ha l’obiettivo di creare una nuova generazione di specialisti nel settore dell’alta tecnologia dedicata ai sistemi diagnostici e all’information technology per la sanità

Realizzato con l’Università di Genova e Synergie  e in collaborazione con gli Atenei toscani, il progetto è una vera e propria Academy finalizzata all’inserimento di giovani laureati in discipline STEM nei dipartimenti di ricerca e sviluppo, progettazione, marketing del Gruppo Esaote a Genova e Firenze, attraverso un programma strutturato e completo di approfondimento teorico e pratico. Continua a leggere egeneration: al via l’Academy Esaote per una nuova generazione di specialisti dell’alta tecnologia dedicata alla sanità

Genova for Yachting presenta i risultati dello Studio di The European House-Ambrosetti su impatto socio-economico della nautica dei grandi yacht a Genova

GENOVA FOR YACHTING PRESENTA I RISULTATI DELLO STUDIO DI THE EUROPEAN HOUSE – AMBROSETTI SU IMPATTO SOCIO-ECONOMICO DELLA NAUTICA DEI GRANDI YACHT A GENOVA.

369 milioni di euro di impatto economico totale lungo tutta la filiera, oltre 2000 unità l’impatto occupazionale, un contributo al PIL ligure di 133 milioni di euro: la nautica professionale nel 2019 si conferma volano per lo sviluppo del porto e del territorio. 

Lo Studio è basato sulla raccolta e analisi dei dati di attività ed economici delle aziende associate a Genova for Yachting e sulla creazione di uno specifico modello econometrico che ha introdotto un indice denominato TEEI – Total Equivalent Economic Impact, un indicatore sintetico che attribuisce per le diverse categorie dimensionali un valore di «impatto economico totale equivalente per presenza».   

Nel 2019 le aziende di Genova for yachting hanno gestito 1800 toccate di yacht per 46 mila giorni di permanenza; sono circa 7000 i membri di equipaggio che hanno vissuto in città nell’arco dell’anno. 

Lo Studio è stato presentato oggi nel corso del workshop “Grandi Yacht: una risorsa strategica per Genova Capitale internazionale del mare” a cui hanno preso parte operatori e istituzioni.

 

Genova, 15 ottobre 2020369 milioni di euro di impatto economico totale lungo tutta la filiera sul territorio, oltre 2000 addetti l’impatto occupazionale, un contributo al PIL ligure di 133 milioni di euro: sono questi i macro dati che per il 2019 misurano il contributo della nautica professionale all’economia del porto e del territorio, emersi dallo Studio condotto da The European House – Ambrosetti. Continua a leggere Genova for Yachting presenta i risultati dello Studio di The European House-Ambrosetti su impatto socio-economico della nautica dei grandi yacht a Genova

ASviS e Fondazione Edoardo Garrone | Al via domani Global Goals Kids’ Show, cartone animato in 17 puntate per spiegare la sostenibilità ai bambini

GLOBAL GOALS KIDS’ SHOW ITALIA: AL VIA VENERDÌ 16 OTTOBRE LO SPETTACOLO ANIMATO IN 17 PUNTATE PER RACCONTARE ALLE GIOVANI GENERAZIONI GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’AGENDA 2030.

Realizzato da ASviS e Fondazione Edoardo Garrone, con il sostegno di WINDTRE e in collaborazione con Rai e A future, il cartone animato sarà trasmesso su Rai Yoyo e disponibile online sui siti e i canali social di tutti i partner.

 

Roma, 15 ottobre 2020Prende il via venerdì 16 ottobre il Global Goals Kids’ Show Italia, un programma animato a puntate per diffondere la cultura della sostenibilità tra i bambini, realizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con Rai Ragazzi e Rai per il Sociale e con il sostegno di WINDTRE.

Lo spettacolo animato, presentato dall’attrice Carolina Benvenga, ideato per coinvolgere, ispirare e responsabilizzare bambine e bambini tra i 5 e i 10 anni a contribuire al raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030, sarà trasmesso a partire da domani su Rai Yoyo, nell’ambito del programma “La posta di Yoyo”, dai canali online di RaiPlayRadio – Radio Kids, e diffuso sui canali dell’ASviS e dei partner del progetto. Continua a leggere ASviS e Fondazione Edoardo Garrone | Al via domani Global Goals Kids’ Show, cartone animato in 17 puntate per spiegare la sostenibilità ai bambini

Palazzo Nicolosio Lomellino: ultimo weekend per incontrare Colombo

PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO: ULTIMO WEEKEND PER INCONTRARE COLOMBO.

Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020 dalle 10 alle 18 visite guidate su prenotazione al Primo Piano Nobile che ospita il ritratto di Cristoforo Colombo di Ridolfo Del Ghirlandaio. Un’ultima occasione per scattarsi un #selfieconColombo.

Genova, 14 ottobre 2020Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2020 a Palazzo Nicolosio Lomellino – gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7 tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova – sono gli ultimi giorni di “Incontro con Colombo”: l’iniziativa, in collaborazione con Comune di Genova e Mu.Ma, che ha riscosso un grande successo durante i Rolli Days grazie anche al coinvolgimento delle generazioni più giovani e i #selfieconColombo. Continua a leggere Palazzo Nicolosio Lomellino: ultimo weekend per incontrare Colombo

Palazzo Nicolosio Lomellino partecipa ai Rolli Days Live&Digital

PALAZZO NICOLOSIO LOMELLINO PARTECIPA AI ROLLI DAYS LIVE&DIGITAL.

Dal 9 all’11 ottobre 2020 tre giornate di visite guidate al Giardino Segreto e al Primo Piano Nobile che fino al 18 ottobre ospita il ritratto di Cristoforo Colombo di Ridolfo Del Ghirlandaio.

Genova, 6 ottobre 2020 – Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre 2020 Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova, partecipa ai Rolli Days, che tornano con un’edizione “Live&Digital” sia in presenza che online. Continua a leggere Palazzo Nicolosio Lomellino partecipa ai Rolli Days Live&Digital

Fondazione Garrone e Merloni | Al via ReStartApp 2020. 14 idee di impresa per il rilancio dell’Appennino tra innovazione e sostenibilità

FONDAZIONE EDOARDO GARRONE E FONDAZIONE ARISTIDE MERLONI AVVIANO OGGI A FABRIANO (AN) IL CAMPUS RESTARTAPP 2020.

Dai sensori ambientali per monitorare lo stato di salute degli allevamenti al “borgo diffuso organizzato”, passando per il vivaio agro-forestale e l’osteria itinerante: ecco i progetti dei 14 giovani aspiranti imprenditori in Appennino, all’insegna di innovazione e sostenibilità.

 

Fabriano (AN), 14 settembre 2020 Al via oggi a Fabriano (AN) l’edizione 2020 di ReStartApp, il Campus residenziale di incubazione e accelerazione per giovani imprese del territorio appenninico italiano, promosso e realizzato da Fondazione Edoardo Garrone (www.fondazionegarrone.it) con Fondazione Aristide Merloni (www.fondazione-merloni.it). Continua a leggere Fondazione Garrone e Merloni | Al via ReStartApp 2020. 14 idee di impresa per il rilancio dell’Appennino tra innovazione e sostenibilità

Levanto Music Festival Amfiteatrof: sabato 12 settembre l’ultimo concerto per un gran finale all’insegna della musica tradizionale della Liguria.

LEVANTO MUSIC FESTIVAL AMFITEATROF: SABATO 12 SETTEMBRE L’ULTIMO CONCERTO PER UN GRAN FINALE ALL’INSEGNA DELLA MUSICA TRADIZIONALE DELLA LIGURIA.

Appuntamento alle 21 alla Loggia medievale per il concerto conclusivo insieme a Enerbia Trio, Fabio Rinaudo e Stefano Buscaglia, tra violino, fisarmonica, chitarra, cornamusa e piffero.

Si conclude così la 29° edizione del Festival, che per tre mesi, con tredici spettacoli dal vivo e undici incontri in luoghi alternativi e online ha proposto esperienze artistiche innovative di altissima qualità, confermandosi colonna sonora dell’estate della Riviera di Levante.

 

Levanto (SP), 10 settembre 2020Sabato 12 settembre 2020 il Levanto Music Festival Amfiteatrof (levantomusicfestival.it) chiude in bellezza con una grande festa musicale tutta ligure.

Appuntamento alle 21.00 alla Loggia medievale di Piazza del Popolo per “Liguria, suoni dai monti e dal mare”, il concerto conclusivo che vedrà protagonisti Enerbia Trio, con Maddalena Scagnelli (voce e violino), Franco Guglielmetti (fisarmonica) e Carlo Lucini (chitarra), e Fabio Rinaudo e Stefano Buscaglia, alla cornamusa e al piffero. Continua a leggere Levanto Music Festival Amfiteatrof: sabato 12 settembre l’ultimo concerto per un gran finale all’insegna della musica tradizionale della Liguria.

Levanto Music Festival Amfiteatrof: si avvia alla conclusione nel segno della musica con un programma ricco di appuntamenti e ospiti, aspettando il gran finale il 12 settembre.

LEVANTO MUSIC FESTIVAL AMFITEATROF: SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE NEL SEGNO DELLA MUSICA CON UN PROGRAMMA RICCO DI APPUNTAMENTI E OSPITI, ASPETTANDO IL GRAN FINALE IL 12 SETTEMBRE.

Lunedì 7 settembre all’Auditorium Ospitalia il concerto del Trio Mysotis e del pianista Giacomo Marchini in collaborazione con il Conservatorio “G. Puccini”, La Spezia. Mercoledì 9 settembre sempre all’Auditorium il pianoforte di Massimiliano Damerini. Giovedì 10 settembre l’incontro “Dalla didattica alla composizione: i palazzi della memoria in musica” all’Auditorium Ospitalia.

Ingresso gratuito su prenotazione e diretta Facebook.

 

Levanto (SP), 4 settembre 2020 – In attesa del gran finale, sabato 12 settembre, il Levanto Music Festival Amfiteatrof (levantomusicfestival.it) si avvia alla conclusione con tre appuntamenti e ospiti speciali. Continua a leggere Levanto Music Festival Amfiteatrof: si avvia alla conclusione nel segno della musica con un programma ricco di appuntamenti e ospiti, aspettando il gran finale il 12 settembre.

Levanto Music Festival Amfiteatrof: la prima settimana di Settembre nel segno della musica e del teatro musicale.

LEVANTO MUSIC FESTIVAL AMFITEATROF: LA PRIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE NEL SEGNO DELLA MUSICA E DEL TEATRO MUSICALE.

Mercoledì 2 settembre all’Auditorium Ospitalia debutta lo spettacolo teatrale a tema musicale creato ad hoc per il Festival “Dolorose Armonie – Carlo Gesualdo Principe Madrigalista”. Venerdì 4 settembre in Piazzetta della Compera il concerto d’archi del Mesconia Quartett. Sabato 5 settembre il Park Hotel Argento ospita il concerto “The Northern Breeze – Irish flute music” con Michel Balatti e Daniele Colonna.

Ingresso gratuito su prenotazione e diretta Facebook. Levanto Music Festival Amfiteatrof conferma la 29^ edizione con una formula flessibile e rinnovata all’insegna della resilienza. Programma completo su levantomusicfestival.it

 

Levanto (SP), 1 settembre 2020 – Al via la programmazione di settembre del Levanto Music Festival Amfiteatrof: mercoledì 2, venerdì 4 e sabato 5 tre differenti location ospiteranno tre appuntamenti dedicati al teatro a tema musicale, alla musica classica e dei popoli. Continua a leggere Levanto Music Festival Amfiteatrof: la prima settimana di Settembre nel segno della musica e del teatro musicale.

Palazzo Nicolosio Lomellino – Sabato 29 e domenica 30 agosto apertura straordinaria con visite guidate.

ASSOCIAZIONE PALAZZO LOMELLINO DI STRADA NUOVA ONLUS – Sabato 29 e domenica 30 agosto 2020 apertura straordinaria di Palazzo Nicolosio Lomellino, con visite guidate.

Visitabile il Primo Piano Nobile con l’iniziativa “Bernardo Strozzi a Genova e in Liguria” e, condizioni meteo permettendo, il Giardino Segreto.

 

Genova, 28 agosto 2020 – Sabato 29 e domenica 30 agosto 2020 apertura straordinaria di Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova.

Al Primo Piano Nobile, i visitatori potranno scoprire l’iniziativa “Bernardo Strozzi a Genova e in Liguria”: un percorso su pannelli del lavoro artistico dell’artista che si snoda dal ponente al levante ligure alla scoperta dei lavori raccolti nelle Collezioni pubbliche ancora oggi visitabili in chiese e Palazzi. Continua a leggere Palazzo Nicolosio Lomellino – Sabato 29 e domenica 30 agosto apertura straordinaria con visite guidate.