MARINA GENOVA, EATING PLACE SUL MARE, PRONTO PER LA FASE 2
Con spazi esterni raddoppiati, riaprono in completa sicurezza i bar e i ristoranti, per offrire il piacere e il gusto della convivialità ai genovesi e agli ospiti del Porto turistico.
Genova, 13 maggio 2020 – Con una nuova e più distanziata disposizione degli spazi per la ristorazione sotto gli archi e lungo le banchine, Marina Genova, polo nautico di eccellenza e punto di ritrovo per il ponente genovese, è pronto ad accogliere nuovamente i propri ospiti e visitatori lungo le banchine sul mare, in completa sicurezza e tranquillità.
Si apprestano infatti a riaprire i nove punti di ristorazione – dal Bistrot alla vera pizzeria napoletana, dal ristorante di pesce alla cucina ligure e alla cucina fusion sino al beer corner oltre a una rinomata gelateria ad un bar ed alla focacceria ligure – che danno vita a un Eating Place ancora più vivibile e sicuro, dove il gestore può disporre di uno spazio esterno molto più ampio e attrezzato, con tavoli alla distanza richiesta, senza dover ridurre il numero di coperti.
La Direzione del Marina ha inteso infatti rispondere prontamente alle necessità e alle esigenze dei gestori di bar e ristoranti che hanno così potuto rinnovarsi e attrezzarsi per garantire continuità di servizio e misure di sicurezza adeguate ai propri ospiti genovesi e non solo, che potranno godere di pranzi, cene e apertivi sul mare nel comfort di dehors spaziosi e ombreggiati, con il consueto servizio attento e di qualità.
“Il nostro Marina, tra i più grandi porti per Yacht e Superyacht del Mediterraneo, è da anni meta esclusiva del ponente genovese per una passeggiata tra meravigliose barche, per un aperitivo in banchina, un gelato di qualità, una pausa pranzo o una cena in compagnia. Siamo contenti di poter tornare subito operativi e siamo pronti a iniziare la stagione con un Eating Place ancora più attrattivo, vivibile e sicuro.” – ha commentato Giuseppe Pappalardo, Amministratore Delegato di S.S.P. Società Sviluppo Porti srl, società di gestione di Marina Genova.
I punti di ristorazione sono inoltre già attrezzati per esaudire le numerose richieste da parte di aziende e attività economiche della zona, la più popolosa e operosa della città, ma anche per offrire un servizio di consegna a bordo e di asporto. Alla clientela cittadina si aggiunge infatti quella nautica – proprietari di barche, equipaggi, lavoratori e professionisti del settore – che ogni giorno vive il Marina e rappresenta una comunità presente tutto l’anno a cui offrire servizi dedicati sia a bordo che a terra.
Marina Genova è un complesso prestigioso la cui gestione privata garantisce inoltre un ampio parcheggio di oltre 1000 posti auto, servizi di pulizia, video sorveglianza e sicurezza che lo definiscono un vero resort in città vivo durante tutto l’anno.
Marina Genova è uno dei più moderni complessi per la grande nautica da diporto. Situato a 10 minuti dal centro cittadino e a 5 minuti dall’Aeroporto Internazionale C. Colombo, ha 3 grandi darsene, 500 posti barca di cui 100 per yacht da 30 a 130 metri, negozi esclusivi dedicati alla nautica e non solo, 9 punti per la ristorazione: oltre al ristorante più raffinato, anche la pizzeria di qualità, trattoria e focacceria liguri, cucina asiatica, ristorante di pesce e coquillage, birreria, gelateria e bar caffè. Marina Genova è oggi nel Mediterraneo il polo nautico di eccellenza capace di offrire il top in termini di logistica e servizio. La Concessione Demaniale è unica nella sua durata a livello delle riviere italiana a francese e ha durata fino al 2092. Marina Genova (44°25’N – 08°50’E) ha inoltre ottenuto la certificazione secondo lo schema “MaRINA Excellence” di RINA
Per ulteriori informazioni
Ufficio Stampa – Studio di Comunicazione Gardella
gardella@studiocomunicazionegardella.it