Capodanno Palazzo Lomellino volume per 15 anni di apertura

Capodanno a Palazzo Nicolosio Lomellino alla scoperta di Bernardo Strozzi.

ASSOCIAZIONE PALAZZO LOMELLINO DI STRADA NUOVA ONLUS –  Capodanno a Palazzo Nicolosio Lomellino con visite guidate alla scoperta di Bernardo Strozzi aspettando l’anno nuovo.

Genova, 27 dicembre 2019 – Martedì 31 dicembre 2019 Palazzo Nicolosio Lomellino, gioiello di proprietà privata di Via Garibaldi 7, tra i più affascinanti Palazzi dei Rolli di Genova, propone una giornata speciale per Capodanno alla scoperta di Bernardo Strozzi.

Dalle 10 alle 18 e dalle 21 all’1 sarà possibile scoprire le opere e la carriera del prete genovese a cui il Palazzo dedica la monografica “Bernardo Strozzi (1582-1644). La conquista del colore” festeggiando l’inizio del 2020 con un brindisi speciale.

Con oltre quaranta opere, di cui una quindicina mai esposte e cinque inediti assoluti, “Bernardo Strozzi (1582-1644). La conquista del colore” è curata da Anna Orlando e Daniele Sanguineti, tra i massimi esperti riconosciuti per la cultura figurativa genovese del Seicento e del Settecento. Un evento unico e straordinario, sia dal punto di vista culturale che scientifico, che offre l’eccezionale opportunità di ammirare le opere del maestro negli ambienti che conservano il suo affresco-capolavoro, l’unico esposto al pubblico in un contesto museale.

Tariffa a ingresso ridotto con visita guidata. Visite guidate ogni 15 minuti, ultimo ingresso alle 00.15.

Mercoledì 1 gennaio 2020 la mostra sarà aperta al pubblico dalle 15 alle 18.

“Bernardo Strozzi (1582-1644). La conquista del colore” è visitabile fino al 12 gennaio 2020.

Per info e prenotazioni:
Tel. 010/0983860 (orario lavorativo)
Cell. 3938246228 (prefestivi/festivi).
Riduzioni per soci COOP, FAI,TCI, Associazione Culturale GIANO, studenti e insegnanti.
www.palazzolomellino.org
Facebook: Palazzo Nicolosio Lomellino
Instagram: @palazzolomellino

Per informazioni Stampa:
Ufficio Stampa Palazzo Lomellino
Studio di Comunicazione Gardella
Tel. 0105761700
gardella@studiocomunicazionegardella.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *