Istituto Chiossone_Corso Armellini oggi

Istituto Chiossone – Sabato 20 ottobre va in scena il melodramma comico Matrimonio per Concorso, su libretto di David Chiossone

Nell’ambito del programma di eventi dedicati ai 150 anni dell’Istituto David Chiossone per i ciechi e gli ipovedenti, sabato 20 ottobre alle ore 16 nell’Auditorium Giuseppe Verdi – nella sede storica dell’Istituto in corso Armellini 11 a Genova – va in scena il melodramma comico in tre atti “Matrimonio per concorso”, musicato da maestro Serafino Amedeo De Ferrari, con parole di David Chiossone e D. Bancalari (1858). Lo spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Culturale Liguria Eventi, è a ingresso libero.

Nella Parigi del Settecento, Lisetta e Filippo, il padrone della locanda dove lei abita, sono innamorati e vorrebbero sposarsi. A intralciare i loro sogni, però, c’è una stravagante idea di Pandolfo, padre di Lisetta, che per lucrare sul matrimonio della figlia ha fatto pubblicare un bando di concorso, per darla in sposa al più facoltoso corteggiatore che si fosse fatto avanti. Il gioco delle parti che si sviluppa nel corso dell’opera genera usa serie di gustosi equivoci e soltanto al termine della rappresentazione i due protagonisti riusciranno ad ottenere il proprio lieto fine.

Con un omaggio alla figura eclettica di David Chiossone – medico, ma anche Assessore all’Igiene, letterato e poeta, critico e giornalista nella Genova risorgimentale, che nel 1868 fondò l’Istituto dei Ciechi – prosegue così il ricco calendario di appuntamenti istituzionali, scientifici, culturali, teatrali, musicali e sportivi, organizzati dall’Istituto Chiossone in collaborazione con tanti partner sul territorio per celebrare il proprio centocinquantesimo anniversario.

Tutti gli aggiornamenti si possono trovare online visitando il sito www.chiossone.it o seguendo la pagina Facebook https://www.facebook.com/davidchiossoneonlus.

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Istituto David Chiossone Onlus
Fede Gardella – 335/8308666; Paola Iacona – 349/5345983
gardella@studiocomunicazionegardella.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *