Winter School Pavia Esaote

Esaote: parte oggi all’Università di Pavia la Winter School on recent advances in Ultrasound

Al via oggi, lunedì 8 ottobre 2018, la “Winter School on recent advances in Ultrasound”, un corso di specializzazione avanzata in ultrasuoni, organizzato dall’Università di Pavia, in collaborazione con Esaote, che si terrà presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Chirurgiche dell’Università di Pavia, Policlinico San Matteo.

Fino a venerdì 12 ottobre, un’importante delegazione di selezionati medici cinesi studierà gli aggiornamenti nel campo delle ecografie, dall’utilizzo dell’Ecografia con mezzi di contrasto all’utilità della Diagnostica ecografica nell’ambito delle malattie infettive, fino alla Fusion imaging ed elastografia nello studio non invasivo delle patologie epatiche. Sono questi gli argomenti da sempre al centro dell’attività di ricerca dell’Università di Pavia, centro di eccellenza riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

Esaote, azienda medicale leader nella produzione di apparecchiature biomedicali per l’imaging diagnostico non invasivo, sostiene questo importante progetto per sottolineare l’importanza della formazione, della conoscenza di tecniche all’avanguardia e dello scambio culturale tra l’Italia e la Cina, dove grande importanza viene da sempre riservata allo studio delle tecniche ecografiche nella medicina non invasiva. 

Il settore degli ultrasuoni in Cina vale 1,3 miliardi di dollari con una crescita media annua del 5/7%. Esaote da 25 anni è presente con successo su questo mercato, da sempre strategico e geograficamente rilevante.

“La formazione e la cooperazione con centri di alto livello internazionalmente riconosciuti per ricerca e sviluppo è una scelta strategica per Esaote, che oggi collabora con l’Università di Pavia nella realizzazione di questo corso. – dichiara Luca Bombino, Head of US Global Marketing ESAOTE – La partnership con l’Ateneo pavese, iniziata 10 anni fa con la Scuola di Ecografia Italo-Cinese, è un’esperienza virtuosa che aggiunge valore al nostro percorso in questa direzione.”

“Questo nuovo corso di alta specializzazione, dedicato allo studio e all’applicazione delle più innovative tecniche in tema di ultrasuoni, è il risultato concreto di un percorso avviato negli anni, che valorizza una eccellenza dell’Ateneo pavese” – sostiene Carlo Filice, Direttore Struttura di Ecografia Policlinico San Matteo, Università di Pavia. – “La collaborazione costante e fattiva tra ricerca e imprese è molto determinante, ed Esaote è una delle realtà produttive più costanti nel supportare i nostri progetti culturali e formativi”.

 

ESAOTE: il gruppo Esaote è tra i leader del settore delle apparecchiature biomedicali, in particolare nel settore degli ultrasuoni, della risonanza magnetica dedicata e del software per la gestione del processo diagnostico. Con sede a Genova, il Gruppo ha unità produttive e di ricerca in Italia (Genova e Firenze) e nei Paesi Bassi (Maastricht) ed è attivo in circa 80 paesi nel mondo. Il Gruppo Esaote ha registrato un fatturato consolidato di circa € 245 milioni nel 2017, il 70% dei quali è stato generato sui mercati internazionali. Il Gruppo impiega circa 1.150 persone, il 20% delle quali lavora in ricerca e sviluppo, un settore in cui l’azienda investe intorno al 9% del suo fatturato totale. Informazioni su Esaote e sui suoi prodotti sono disponibili su www.esaote.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *