La mostra multimediale “Van Gogh Alive – The Experience” arriva per la prima volta a Genova, dal 14 aprile al 2 settembre 2018, nell’area del Porto Antico (Magazzini del Cotone, Modulo 1), la grande piazza affacciata sul mare che ospita importanti attività culturali ed eccellenze nel settore scientifico, tecnologico e dell’edutainment. vangoghgenova.it
Fino al 2 settembre i visitatori potranno immergersi nei capolavori del maestro olandese, con suggestioni visive e sonore unite a oltre 3.000 immagini ad alta risoluzione proiettate a 360°.
I capolavori immortali di Van Gogh rivivono a 360° grazie alle oltre 3.000 immagini ad alta risoluzione proiettate a grandi dimensioni attraverso una potente tecnologia multimediale. La bellezza delle opere, vibranti per il tratto e l’intensità dei colori, le animazioni, la grandezza degli schermi e i piani visivi permettono di apprezzare dettagli altrimenti non percepibili e fanno di “Van Gogh Alive – The Experience” un evento immersivo che ha entusiasmato milioni di visitatori nel mondo, 500mila solo in Italia.
L’esposizione porta nel capoluogo ligure un mix di proiezioni multimediali e contaminazioni tra forme espositive classiche, che tracciano un ritratto emozionale e autentico di Vincent Van Gogh, grande maestro precursore dell’arte moderna.
“Sono particolarmente lieto di dare il benvenuto a Genova, e soprattutto nell’area del Porto Antico, a questa nuova mostra. L’opportunità di offrire ai genovesi e a tutti i turisti che affollano sempre più numerosi la nostra Città un nuovo modo di fruire e godere dell’arte ci ha entusiasmato subito; siamo convinti che questo nuovo concetto di mostra multimediale affascinerà soprattutto i più giovani, senza contare poi che Van Gogh Alive – The Experience andrà anche ad arricchire il calendario degli eventi della nostra rassegna estiva Genova Porto Antico EstateSpettacolo.” – ha commentato Giorgio Mosci, Presidente Porto Antico di Genova S.p.A.
Grazie all’innovativa tecnologia SENSORY4™, sviluppata dalla società australiana GRANDE EXHIBITIONS, si realizza un percorso della durata di circa un’ora che, attraverso suggestioni visive e sonore di grandissimo impatto emozionale, dà vita ad un viaggio indimenticabile nelle opere e nel mondo del celebre pittore olandese.
Cinquanta proiettori ad alta definizione, gestiti da un complesso sistema di motion graphic multicanale, animano i celebri quadri dipinti a Parigi, Arles, Saint-Rémy e Auvers-sur-Oise, sulle note di Vivaldi, Ledbury, Tobin, Lalo, Barber, Schubert, Satie, Godard, Bach, Chabrier, Saint-Saëns, Godard, Handel ma non solo. Nei volumi e nell’ambiente della mostra si irradia la grande forza del colore e il grande vigore pittorico delle opere che continuano a regalarci così emozioni uniche, in quello che è divenuto un nuovo e importante strumento di fruizione dell’Arte.
“Grazie all’utilizzo di questa nuova e unica tecnologia, le immagini, enormi, nitide e cristalline, illuminano l’architettura delle sale, colorando schermi giganti, pareti, colonne, soffitto e il suolo. – ha aggiunto Claudio Panadisi, Direttore Time4Fun S.r.l. – Accompagnato quindi in un percorso emozionante di “movimenti” che attraversano la vita del maestro, lo spettatore potrà immergersi nelle sue opere più note, dai Ritratti ai Girasoli, la Terrazza del Caffè la Sera, gli Iris, la Notte Stellata e il Campo di Grano con corvi. Un’esposizione capace di affascinare e coinvolgere il pubblico di tutte le età.”
Gli stati d’animo, le sensazioni, i pensieri più profondi e i sentimenti, rintracciati tra le righe delle lettere di Vincent al fratello Theo, prendono luce tra le opere, accompagnando mirabilmente l’esperienza e il racconto per immagini dei quadri, dei disegni, della vita, fino alla follia del grande artista.
“Van Gogh Alive – The Experience rappresenta lo straordinario viaggio sensoriale dentro il cuore, la mente e le infinite passioni di un artista in cui Arte e Vita si sono legate in maniera indissolubile fino al punto di coincidere. Genova, gloriosa città marinara, autentica capitale della musica e della poesia intimistica, diventa protagonista di un evento multimediale senza precedenti che ha fatto il giro del mondo. Gli spettatori verranno coinvolti in una vertigine di immagini proiettate su megaschermi, suoni, parole scritte, grandi musiche d’autore ed effetti inattesi di luci, ombre e colori iridescenti che renderanno indimenticabili i momenti fondamentali di un’energia senza riposo, quella del Genio, che brucia con la sua breve esistenza tutte le esistenze possibili. Ecco Van Gogh che ritorna, più vivo che mai, dentro il sogno fantastico dell’arte senza tempo che concede ai grandi il dono dell’immortalità.” – ha concluso Giancarlo Bonomo, curatore della mostra.
Dopo il successo ottenuto in Australia, Stati Uniti, Russia e dopo aver entusiasmato il pubblico a Milano, Roma, Firenze, Bologna e Verona, l’esposizione sarà tra gli eventi più interessanti della stagione culturale primavera/estate 2018, rientrando nell’ampio calendario di appuntamenti proposto da Porto Antico e dalla Città di Genova. Un programma di iniziative collaterali permetterà inoltre di coinvolgere il pubblico, di Genova e non solo.
Creata da GRANDE EXHIBITIONS – società specializzata nella progettazione di grandi eventi artistici itineranti – e prodotta da Time4Fun S.r.l., in collaborazione con Porto Antico di Genova S.p.A e con il patrocinio del Comune di Genova, la mostra è curata dal critico d’arte Giancarlo Bonomo.
UFFICIO STAMPA
Studio di Comunicazione Gardella
Tel. 0105761700
gardella@studiocomunicazionegardella.it