Altromercato, la maggiore organizzazione di Commercio Equo e Solidale in Italia e una delle principali al mondo, partecipa al BIOFACH, la più importante manifestazione fieristica a livello internazionale dedicata al biologico che si svolgerà da mercoledì 14 febbraio a sabato 17 febbraio a Norimberga.
Altromercato, creatore di filiere socialmente ed ambientalmente sostenibili da 30 anni, realizza prodotti di alta qualità grazie alla sua esperienza e allo stile Made in Italy, propone un’ampia gamma di prodotti biologici dal doppio valore, perché al biologico si unisce il fair trade, all’attenzione all’ambiente e al cibo sano per l’organismo si unisce la sostenibilità sociale.
Premio Bio riconosciuto da Altromercato per prodotti provenienti da agricoltura biologica, a favore dei Produttori e delle loro comunità che hanno scelto di coltivare nel rispetto della loro Madre Terra; certificazione per prodotti ogm free e utilizzo esclusivo di fertilizzanti naturali; tracciabilità e corretta informazione sulla provenienza degli ingredienti utilizzati; qualità delle materie prime, selezionate nei luoghi d’origine; relazioni di lunga durata e affiancamento con progetti di cooperazione tecnica nelle filiere a tutela dell’ambiente, di progetti eco-compatibili per favorire lo sviluppo di risorse rinnovabili; salvaguardia della biodiversità; miglioramento delle condizioni economiche e di vita dei circa 50 gruppi di produttori coinvolti nel mondo e in Italia. Sono questi gli ingredienti che fanno dei prodotti biologici Altromercato e Solidale Italiano Altromercato una unicità nel panorama bio, connubio di sostenibilità sociale e ambientale, per unire il valore dell’agricoltura biologica ai criteri di un’economia più giusta, che rispetta la terra, chi la lavora e chi consuma il prodotto, perché il bio Altromercato vale molto di più.
Con oltre il 66% delle vendite alimentari e cosmesi costituito da circa 300 prodotti biologici e 100 cosmetici naturali con certificazione Bio Natrue, un incremento del fatturato bio del 5,2% nel 2016/17 rispetto all’anno precedente per un valore al consumo di circa 33 milioni di euro, Altromercato conferma il suo impegno concreto e costante in questi 30 anni di esperienza nello sviluppo di prodotti biologici e nella promozione di uno stile di vita sostenibile e consapevole a 360°. Un impegno garantito anche da WFTO, l’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale.
Altromercato parteciperà al BIOFACH con uno spazio espositivo (hall 4 – stand 4-429) all’interno dello spazio di CCPB – organismo di certificazione e controllo dei prodotti agroalimentari e “no food” ottenuti nel settore della produzione biologica – , dove proporrà alcune delle sue filiere biologiche più importanti.
Caffè e zucchero BIO saranno testimoni di due filiere simbolo, tra le più storiche di Altromercato. Tanti i caffè Altromercato Biologici, dalle pregiate Monorigini Messico, Nicaragua ed Etiopia, fino al BIO Caffè 100% arabica, un blend della pregiata qualità etiope e delle migliori origini Latino Americane, tostato secondo l’eccellente tradizione di Trieste, capitale della cultura del caffè nel mondo. Macinato, in grani, in cialde o in capsule, il caffè Altromercato BIO è la scelta sostenibile per ogni momento della giornata, anche perché si tratta di un’avanguardia nel panorama italiano in termini di sostenibilità nel packaging, ecologico riciclabile e senza alluminio.
Paraguay, Filippine, Ecuador e Colombia, questi i paesi in cui sono presenti cooperative e organizzazioni di piccoli coltivatori di zucchero di canna Biologico Altromercato, nel rispetto dell’ambiente e dei coltivatori. L’universo degli zuccheri Altromercato è un giro attorno al mondo che permette di assaggiare zuccheri diversi e nuovi, integrali e grezzi, dalle note aromatiche sorprendenti, per il piacere di scegliere lo zucchero più adatto e più giusto per creare abbinamenti originali e miscele inedite. Leader nello zucchero di canna integrale di qualità, da filiere direttamente presidiate con i principi fair trade e lavorato artigianalmente, Altromercato si distingue per l’attività di 30 anni di affiancamento in progetti di cooperazione e crescita dei produttori che hanno dato vita a zuccherifici indipendenti sostenendo il tessuto sociale nelle comunità. Per questo molti attori dell’industria italiana hanno trovato un partner affidabile nell’acquisto della materia prima presso Altromercato.
Tra le novità emergenti di interesse internazionale, troviamo una filiera tutta italiana di fair trade locale: “Tomato Revolution”, la nuova linea di pomodoro Biologico, caporalato free. Prodotti d’eccellenza, tutti biologici e a sfruttamento zero, per sostenere una filiera italiana legale e trasparente del pomodoro. Obiettivo del progetto è valorizzare i prodotti nati in Italia, su terreni liberi dalle mafie o a rischio di spopolamento e sfruttamento, lavorati da realtà impegnate nella lotta al caporalato e nella responsabilità sociale. Quattro varietà di pomodoro, per altrettante nuove referenze, coltivate con metodo biologico secondo ricette tradizionali italiane.
Di questa linea, la salsa pronta al pomodoro siccagno e finocchietto BIO dalla Sicilia, sarà presentata nella spazio “Novità” del Biofach (Hall 8 – stand 8-505).
Tante anche le referenze Biologiche che Altromercato propone per le ricorrenze, per poter portare sulla tavola delle feste prodotti sostenibili, nati da filiere etiche e di alta qualità, come ad esempio panettoni, torroni, praline uova di cioccolato, tutti con materie prime da agricoltura biologica.
LA LINEA DI COSMESI BIO NATYR FAIR & NATURAL A VIVANESS
A Norimberga Altromercato presenterà anche la sua linea di cosmesi naturale, BIO Natyr, con uno spazio ad essa riservato all’interno di VIVANESS, fiera dedicata alla Cosmesi Naturale (hall 7A/ stand 7 – 656), che si svolge in contemporanea con il BIOFACH.
Bio Natyr Fair & Natural di Altromercato è il primo marchio di cosmesi biologica prodotta in Italia nel rispetto dei criteri del Commercio Equo e Solidale. Unisce i valori della coltivazione biologica al rispetto di chi produce oli, burri e materie prime che fanno rivivere antiche tradizioni di bellezza di tutto il mondo. I prodotti Bio Natyr sono certificati NATRUE e privi di OGM, nichel e pesticidi. Natyr non utilizza materie prime di sintesi come siliconi, coloranti, PEG, SLES o SLS, parabeni o petrolati.
Tante le proposte di Cosmesi Bio Natyr, per ogni tipo di pelle e di esigenza. Come la LINEA IBISCO, completa e innovativa per viso e corpo che racchiude tutte le proprietà riequilibranti del “fiore della bellezza” dal Kenya, per un trattamento dedicato alle pelli sensibili. O le tre linee BioNatyr dal mondo: Asia, Africa e Morocco, che ci portano dall’Oriente più estremo al cuore dell’Africa, con tre rituali di benessere che evocano la magia e l’incanto di segreti di bellezza antichi e naturali, realizzate con ingredienti naturali e biologici come Baobab, Riso, Cocco, Karitè e Figue de Barbarie, per prodotti innovativi ed efficaci.
Le ultime novità Bio Natyr sono la LINEA CAPELLI, una gamma di prodotti biologici certificati, tra le più complete sul mercato, che sfrutta i poteri di antiche piante officinali; e la LINEA MANI, costituita da tre prodotti per un trattamento completo, che grazie alla dolcezza dell’olio di mandorla del Marocco e al potere nutriente del burro di Karité dall’Africa, donano salute e morbidezza alle mani, per un piacevole momento rigenerante, proteggendole da invecchiamento e pelli secche.
Lo spazio Biofach Altromercato rappresenterà il punto di riferimento per operatori e partner italiani ed esteri interessati a scoprire un mondo di prodotti nati da 30 anni di esperienza nella costruzione di filiere sostenibili dallo stile e cultura italiana, e ospiterà diversi momenti di degustazione e occasioni di approfondimento.
LA PROMOZIONE ALTROMERCATO BIO
Il mese di febbraio Altromercato è dedicato al mondo dei prodotti biologici, per unire il valore dell’agricoltura biologica ai criteri di un’economia più giusta. Fino al 10 marzo 2018 nelle Botteghe Altromercato di tutta Italia e nella Bottega Online saranno messi in promozione 30 prodotti alimentari certificati da Agricoltura Biologica, che si potranno acquistare con una riduzione del 20%. Prodotti testimoni dell’agricoltura sostenibile, sociale e autentica, per promuovere scelte di acquisto consapevoli per tutti.
Per informazioni stampa:
Ufficio Stampa Altromercato
Fede Gardella – cell. 335/8308666
Paola Iacona – cell. 349/5345983
Tel. 010/5761700; e-mail: gardella@studiocomunicazionegardella.it