I superpoteri del Commercio Equo e Solidali premiati ieri a Milano nell’ambito del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale.
“Campagna strutturata e innovativa che enfatizza il ruolo della responsabilità delle persone che – con le proprie scelte di acquisto – diventano un po’ eroi e ‘Salveranno il mondo’”.
Con questa motivazione Altromercato – la maggiore organizzazione del Commercio Equo e Solidale in Italia – ha ricevuto il Premio Aretè per la comunicazione responsabile, nella categoria Comunicazione d’Impresa, per la campagna integrata “Ogni giorno puoi salvare il mondo” e il video “L’uomo che salverà il mondo”.
Il prestigioso riconoscimento, giunto alla sua 14^ edizione, è stato consegnato ieri pomeriggio a Milano, presso l’Università Bocconi, nell’ambito del Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale.
Lanciata in occasione della Giornata Mondiale del Fair Trade 2017, la campagna di Altromercato è basata sull’idea che ogni giorno, attraverso gesti semplici, come bere un caffè o scegliere dallo scaffale un prodotto equosolidale, tutti possono essere eroi e contribuire a costruire un mondo più giusto e sostenibile.
L’idea è stata sviluppata online e offline con una campagna multicanale per coinvolgere e attivare i consumatori, scatenando il potere di cambiamento che hanno nelle proprie mani, con un tono fresco, leggero e in grado di far sorridere. È infatti questo l’obiettivo per cui 60 anni fa è nato il Commercio Equo e Solidale e per cui Altromercato lavora da circa 30 anni anche in Italia.
La campagna ha sfruttato i canali social e digital, con un piano editoriale strutturato e coerente capace di coinvolgere un gran numero di persone e con un’app-game tramite la quale ognuno ha potuto scoprire il modo divertente grazie al quale salvare il mondo http://salvailmondopuretu.altromercato.it
Dall’online la campagna è passata anche offline nelle Botteghe Altromercato, che in occasione della Giornata Mondiale del Fair Trade, il 13 maggio, hanno organizzato “la colazione equosolidale più grande ed eroica al mondo”, con oltre 80 eventi in tutta Italia.
Il progetto si inserisce all’interno della campagna sociale Altromercato “Insieme creiamo #unaltrovivere” ed è stato realizzato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Cookies&Partners.
Per informazioni stampa
Ufficio Stampa Altromercato
Paola Iacona – cell. 349/5345983
Fede Gardella – Tel. 010/5761700
e-mail: gardella@studiocomunicazionegardella.it
ALTROMERCATO
Altromercato è la principale realtà di Commercio Equo e Solidale italiana e tra le più grandi al mondo. È un consorzio formato da 109 soci e 260 Botteghe, gestisce rapporti con 155 organizzazioni di produttori in oltre 45 paesi, nel Sud e nel Nord del mondo. Il lavoro di centinaia di migliaia di artigiani e contadini viene rispettato ed equamente retribuito, perché si basa su una filiera trasparente e tracciabile, che tutela i produttori, l’ambiente e garantisce la qualità dei prodotti.
Altromercato propone prodotti che hanno una caratteristica comune: sono buoni per chi li sceglie e per chi li produce. La sua gamma si compone di prodotti alimentari, molti dei quali biologici, anche freschi e una selezione di prodotti tipici italiani (Solidale Italiano), una linea di igiene e cosmesi naturale (Natyr), articoli di artigianato per la casa e ricorrenze, abbigliamento e accessori della linea di moda etica (Auteurs du Monde).
Le principali referenze sono presenti anche in 1400 punti vendita della grande distribuzione e 2000 negozi specializzati bio, oltre che in ristoranti, mense scolastiche, bar ed erboristerie, Gruppi di Acquisto Solidale.
Con Altromercato si alimenta un’economia sana, un circolo virtuoso – dal produttore al consumatore – che dura da trent’anni, uno stile di vita sostenibile che è #unaltrovivere per tutti.